top of page
officina

OFFICINA

Fresatura, Tornitura, Tagli a filo, Erosione a tuffo, Rettifica, Lucidature e Aggiustaggi

B.B.T. è da sempre impegnata in un costante sviluppo tecnologico, l’obbiettivo di migliorare le condizioni di lavoro, la produttività e la qualità dei nostri prodotti, ci ha portato nel 2019 a dare inizio al progetto industria 4.0.

Un’officina sempre più dinamica ed innovativa con macchine interconnesse tra loro di ultima generazione con cambio pallet e lavorazioni a 5 assi .Tecnologia che ci permette di effettuare una produzione notturna non presidiata, con conseguente abbattimento dei costi e rispetto costante dei tempi di consegna.

Siamo in grado di effettuare qualsiasi  lavorazione senza bisogno di alcun appoggio esterno. Dalla rettifica alla fresatura, dalla erosione a tuffo alla tornitura.

PARCO MACCHINE

                         Fresatrici e Centri di lavoro 

 

  • HERMLE U630 cnc

  • HERMLE C 800 V centro alta velocità

  • HERMLE C32U, 5 assi, connessa con Erowa sistema di automazione a 6 pallet

  • MIKRON VCP

  • DECKEL MAHO  80 T   5 assi

  • DECKEL MAHO 105 V LINEAR

  • DECHEL MAHO 100 U DUOBLOCK I  TNC 530  5 assi e cambio pallet

  • DECKEL MAHO 160 U DUOBLOCK U TNC530 plus  5 assi e cambio pallet

  • DECKEL MAHO 80 EVO  5 assi e cambio pallet

  • SACHMAN T 10 HS  con testa e tavola girevole a cnc (corse 2000 X 1075 X 900)

  • FTP DINOX 220 IAT   5 assi (corse 2000X2500X1350)

  • DECKEL MAHO DMC 210U 5 assi e cambio pallet (corse 2100 X 2100 X 1250) "NEW"

 

                                 Elettroerosioni  Filo

 

  • CHARMILLES ROBOFIL 440 SLP   (corse 550x440xh400)

  • CHARMILLES ROBOFIL 440   (corse 550x440xh400)

 

 

                            Elettroerosioni Tuffo

 

  • AEG ELOTHERM M 2  (corse 900x500xh500 con 4° asse controllato)

  • AEG ELOTHERM F100  (corse 200x150xh150)

  • CHARMILLES ROBOFORM 550  (corse 1220x870x470 4°asse controllato)

  • OPS-INGERSOLL Gantry Eagle 1200 (corse1000x1510x700 con cambio elettrodi) "NEW"

 

 

                            Rettifiche tangenziali

 

  • ALPA 1000  (corse 1000x600xh350)

  • B.I.  (corse 700x300xh300)

  • MININI 8.13  (corse 1390X760X550)

 

 

                         Rettifiche cilindriche int. - est.

 

  • RIBON EUR  (corse 100X300)

  • TACCHELLA  (corse 1500X300)

 

 

                                        Torni

 

  • COLCHESTER MASCOT 1600  (corse 2000)

  • PARALLELO BULGARO  (corse 400X1000)

  • SCHAUBLIN 225 CNC

  • TORNIO CTX 510ECO V3 SIEMENS  (motorizzato su 7 torrette corsa 1200xD.450)

  • Gildemeister CTX Beta 1250 TC  (Mandrino tornitura/fresatura, corse 500X1210)   "NEW"

 

 

                                                                  Trapani

 

  • AZIMUT 1600  (con bloccaggi idraulici)

 

 

                                  Prova stampi

 

  • TCS mod.Finix 1502  (mis.tra colonne 1700x1400)

 

                                                                    Altro

  • Forno per trattamenti- Reparto Lucidatura con attrezzatura ad ultrasuoni.

...il valore aggiunto: la manualità

Tecnici specializzati di lunga esperienza sono in grado di eseguire manutenzioni e modifiche su qualsiasi attrezzatura anche di non nostra produzione, risolvendo particolari situazioni critiche che possono venire a verificarsi.

Siamo in grado si eseguire saldature a Tig e laser, lucidature e aggiustaggi  per ripristinare qualsiasi componente, garantendo sempre un ottimo prodotto ed allungando la vita dello stampo.

man1.jpg

UFFICIO TECNICO

Progettazione, Studio del particolare, Simulazione colata, Cam

Il personale della progettazione  è costantemente in continua crescita per essere sempre in linea con l'evoluzione informatica e tecnica. Le costanti richieste di velocità e flessibilità hanno portato l’ufficio tecnico ad utilizzare i più importanti software presenti sul mercato.

Siamo in grado si seguire l’intero sviluppo dello prodotto dall’industrializzazione del particolare alla creazione 3D/2D dello stampo verificandone la funzionalità ed eliminando le criticità.

La simulazione di colata dell’intero ciclo di iniezione  con stampo competo ci da la possibilità di garantire al cliente la qualità del particolare che si andrà a stampare.

La parte CAM è in grado di sviluppare percorsi utensili in 5 Assi continui lavorando ogni componente nella sua  totalità  dalla foratura alla fresatura rispettando il 3D con precisione millesimale.

Software 

procast.png
images.png
catia-logo-png-3.png
VISI-2018R2-Logo.png
Worknc%20Logo.jpg
ufficio tecnico
bottom of page