top of page

Privacy Policy di www.bbtstampi.com

Gentile Cliente,

 in osservanza di quanto prevede il Regolamento Europeo 2016/679 (in sigla GDPR), la B.B.T. S.r.l. desidera informarLa che i dati personali da Lei forniti o da noi acquisiti nell’ambito della nostra attività, necessari per dare esecuzione ai servizi a Lei offerti, saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

 

Desideriamo inoltre trasmetterLe le informazioni che seguono.

 

Il titolare del trattamento dei dati personali da lei conferiti è la B.B.T. S.r.l., con sede a TIEZZO DI AZZANO DECIMO (PN) Via del Bosco nr. 1, tel 0434/632194 mail info@bbtstampi.it.

 

Il responsabile del trattamento è il Sig. Milani Daniele (Socio) tel +39 0434/632194 mail daniele.milani@bbtstampi.it.

 

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati forniti volontariamente dal Cliente sono quelli necessari al Titolare per fornire i servizi disponibili e sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, inoltre sono raccolti e registrati per gli scopi determinati, espliciti e legittimi più avanti indicati e sono utilizzati in operazioni di trattamento che non sono incompatibili con tali scopi.

I dati personali (dati personali identificativi quali, ad esempio: nome e cognome, ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, indirizzo, telefono / fax, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento nonché le particolari categorie di dati, ad esempio: struttura dell’organizzazione, prodotti, progetti, marchi etc.) sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

  • Per svolgere le attività di relazione con il cliente in base agli accordi precontrattuali e contrattuali;

  • Per finalità amministrative, fiscali o cantabili interne connesse al rapporto cliente-fornitore e per adempiere agli obblighi in genere previsti a carico del Titolare da leggi o da regolamenti, alla normativa comunitaria, da richieste dell’Autorità giudiziaria oppure per esercitare i diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio)

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati è l’esecuzione di un contratto di fornitura di servizi di cui il cliente è parte, oppure lo svolgimento di attività precontrattuale su richiesta del cliente.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati vengono trattati sia mediante elaborazioni manuali in formato cartaceo che con strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici.

 

NATURA DEL CONFERIMENTO

  • Aspetti generali

Il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate è essenziale ai fini della regolare attuazione di qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. 

Il titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti:

  • l’impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito;

  • la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa del lavoro cui esso è indirizzato.

  • Dati di navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
    In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
    Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

  • Dati forniti volontariamente dall'utente
    L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Garante o comunque indicati in contatti con l'Ufficio per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.

 

DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati è effettuato da personale interno del Titolare (dipendenti, collaboratori, Amministratori di Sistema), individuato e autorizzato al trattamento secondo istruzioni che vengono impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy e di sicurezza dei dati.

Qualora ciò sia necessario per le finalità elencate all’articolo 2 , i dati personali del Cliente potranno essere trattati da terzi nominati quali Responsabili del trattamento (ai sensi dell’articolo 28 del GDPR) oppure Titolari “autonomi”, e precisamente:

  • da professionisti, società, associazioni o studi professionali che prestino al Titolare assistenza o consulenza per finalità amministrative, contabili, fiscali, ovvero di tutela legale;

  • da società che offrono servizi in server farm;

  • da tutti gli Istituti Pubblici stabiliti dalla legge e più in generale da tutti gli Enti previsti dalla vigente normativa in materia contabile e fiscale come destinatari di comunicazioni obbligatorie;

  • da istituti bancari per gli incassi e i pagamenti;

  • da Enti di Certificazione individuati come Organismi abilitati a verifiche previste dalla normativa vigente;

 

TRASFERIMENTO DEI DATI AD UN PAESE TERZO O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Nell’ambito della gestione del rapporto contrattuale non è previsto alcun trasferimento dei dati del Cliente verso Paesi terzi extra UE né verso organizzazioni internazionali.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI OVVERO CRITERI UTILIZZATI PER DETERMINARE TALE PERIODO

I dati personali del Cliente saranno trattati e conservati dal Titolare per l’intera durata del rapporto contrattuale e, al termine dello stesso per qualsivoglia ragione, saranno conservati per il tempo previsto – per ciascuna categoria di dati – dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, civilistica e processuale.

 

DIRITTI DEL CLIENTE/FORNITORE/UTILIZZATORE

Nella Sua qualità di Interessato ed in relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, il Cliente può esercitare i diritti di cui agli articoli 7, da 15 a 21 e 77 del GDPR (diritto di accesso, rettifica, limitazione di trattamento, portabilità dei dati, opposizione, revoca e reclamo) -

 

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Il Cliente potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando una raccomandata a.r. a B.B.T. S.r.l. OPPURE via e-mail, all'indirizzo: daniele.milani@bbtstampi.it 

L’esercizio dei diritti da parte del Cliente è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare al Cliente un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

bottom of page